Diminuzione del pianto, aumento della regolazione fisiologica, facilitazione dell'allattamento al seno, miglioramento del legame.... l'elenco di come babywearing benefici per te e per il tuo piccolo è infinito e, soprattutto, è supportato da dati scientifici reali.
Molti potrebbero non rendersi conto che la maggior parte delle ricerche utilizzate per sostenere il babywearing deriva in realtà dalle ricerche sulla "kangaroo care", che è un tipo specifico di babywearing che prevede un tempo dedicato al contatto pelle a pelle con il caregiver.
Che cos'è la cura del canguro?
Nel mondo, si stima che circa 4 milioni di neonati muoiano durante il primo mese di vita, spesso a causa dell'elevato rischio di infezioni e malnutrizione associato al basso peso alla nascita e alla prematurità.[1] Spesso le aree con i più alti tassi di mortalità infantile sono quelle con il più basso accesso all'assistenza ospedaliera, a causa delle zone rurali, delle difficoltà economiche e/o di strutture mediche insufficienti per accogliere tutti i neonati a rischio. La cura del canguro è stata sviluppata in Colombia nel 1978 come alternativa efficace e a basso costo alle cure ospedaliere standard per i neonati vulnerabili pretermine e di basso peso alla nascita.[2] Poiché la cura del canguro non richiede nient'altro che un tessuto o una stoffa elastica per assicurare il bambino al petto dell'operatore, si tratta di un modo pratico, economico ed efficace per prevenire la mortalità neonatale nelle comunità ad alto rischio, utilizzando il corpo di un adulto come quasi-incubatrice per regolare la fragile fisiologia del neonato.
I benefici dell'assistenza al canguro
Sebbene l'intervento originale di kangaroo care richiedesse un contatto costante pelle a pelle, l'allattamento al seno esclusivo e la dimissione precoce con un monitoraggio successivo - perché la combinazione di questi trattamenti fornisce il più forte effetto protettivo contro la mortalità - la maggior parte delle ricerche convenzionali condotte nei paesi occidentali utilizza il termine kangaroo care per riferirsi semplicemente al contatto pelle a pelle, che di solito dura diverse ore al giorno.[3] Questi studi randomizzati e di controllo - il gold standard della ricerca scientifica - dimostrano che il contatto pelle a pelle con i neonati pretermine o vulnerabili migliora i risultati per la loro fisiologia (ad es, stabilizza la frequenza cardiaca, la respirazione e la temperatura corporea)[4], il comportamento (ad esempio, migliora i cicli del sonno, diminuisce il pianto),[5] e lo sviluppo socio-cognitivo (ad esempio, favorisce una migliore comunicazione e il legame con chi si prende cura di loro).[6] Sebbene la maggior parte dei lavori si sia concentrata sulle prime settimane o sui primi mesi dopo il parto, gli effetti delle cure canguro sembrano essere duraturi. Uno studio ha seguito i bambini dalla nascita fino all'età di 10 anni e ha scoperto che i bambini assegnati a un intervento di kangaroo care alla nascita avevano maggiori probabilità di migliorare le funzioni esecutive all'età di 10 anni rispetto a quelli del gruppo di controllo.[7]
Perché questi effetti?
Se si considera l'ordine dello sviluppo sensoriale post-natale, è logico che il contatto fisico pelle a pelle sia il più benefico per i neonati. Lo sviluppo del tatto precede quello del sistema visivo e uditivo, quindi un'eccessiva stimolazione visiva e uditiva troppo precoce può essere dannosa per lo sviluppo del sistema sensoriale.[8] La stimolazione tattile, invece, aiuta a migliorare l'organizzazione dello stato, la maturità fisiologica e l'attenzione dei neonati, soprattutto nei neonati pretermine.[9]
La cura del canguro non è solo per i bambini a rischio. Segui il Blog Tula per aggiornamenti sui benefici del contatto pelle a pelle per tutti i bambini e per suggerimenti su come incorporare la cura del canguro nella tua attuale routine di babywearing!
Questo blog ospite è stato scritto da Emily E. Little, M.A.
Emily è dottoranda in psicologia dello sviluppo presso la University of California, San Diego. La sua ricerca di tesi esamina i meccanismi sociali alla base dei benefici del babywearing, tra cui il modo in cui un maggiore contatto fisico madre-neonato facilita una maggiore reattività materna. Il suo programma di ricerca più ampio studia la comunicazione madre-neonato mediata culturalmente e ha raccolto dati sull'insegnamento precoce a Vanuatu, sulle manifestazioni emotive dei neonati in Bolivia e sui modelli di allattamento al seno in Guatemala. Si sta inoltre specializzando in antropogenia, ovvero lo studio delle origini umane, attraverso il Center for Academic Research and Training in Anthropogeny(CARTA) dell'UCSD, che ha aggiunto una prospettiva evolutiva ai suoi interessi nella cultura, nell'interazione madre-neonato e nel babywearing. È appassionata di dare un contributo positivo alle comunità in cui lavora, non solo a San Diego - dove è volontaria come Educatrice Volontaria di Babywearing in formazione con Babywearing International - ma anche nei suoi siti internazionali, dove fa volontariato presso i centri sanitari della comunità e raccoglie fondi per i servizi di salute materna e infantile.
1 Lawn JE, Cousens S, Zupan J; Lancet Neonatal Survival Steering Team. 4 million neonatal deaths: when? Where? Why? Lancet.2005;365(9462): 891-900
2 Whitelaw, A., & Sleath, K. (1985). MYTH OF THE MARSUPIAL MOTHER: HOME CARE OF VERY LOW BIRTH WEIGHT BABIES IN BOGOTA, COLOMBIA. The Lancet, 325(8439), 1206-1208. doi:10.1016/s0140-6736(85)92877-6
[3]Boundy, E. O., Dastjerdi, R., Spiegelman, D., Fawzi, W. W., Missmer, S. A., Lieberman, E., ... Chan, G. J. (2015). Kangaroo Mother Care and Neonatal Outcomes: A Meta-analysis..PEDIATRICS, 137(1), x-16. doi:10.1542/peds.2015-2238
4 Bergman, N. H., Linley, L., & Fawcus, S. (2004). Randomized controlled trial of skin-to-skin contact from birth versus conventional incubator for physiological stabilization in 1200- to 2199-gram newborns. Acta Paediatrica, 93(6), 779-785. doi:10.1111/j.1651-2227.2004.tb03018.x
5 Whitelaw, A., Heisterkamp, G., Sleath, K., Acolet, D., & Richards, M. (1988). Skin to skin contact for very low birthweight infants and their mothers. Archives of Disease in Childhood, 63(11), 1377-1381. doi:10.1136/adc.63.11.1377
6 Feldman, R., Eidelman, A. I., Sirota, L., & Weller, A. (2002). Comparison of Skin-to-Skin (Kangaroo) and Traditional Care: Parenting Outcomes and Preterm Infant Development. PEDIATRICS, 110(1), 16-26. doi:10.1542/peds.110.1.16
7 Feldman, R., Rosenthal, Z., & Eidelman, A. I. (2014). Maternal-Preterm Skin-to-Skin Contact Enhances Child Physiologic Organization and Cognitive Control Across the First 10 Years of Life. Biological Psychiatry, 75(1), 56-64. doi:10.1016/j.biopsych.2013.08.012
8 Kathleen Philbin, M., Ballweg, D. D., & Gray, L. (1994). The effect of an intensive care unit sound environment on the development of habituation in healthy avian neonates. Dev. Psychobiol, 27(1), 11-21. doi:10.102/dev.420270103
9 FIELD, T. (1995). Massage Therapy for Infants and Children. Journal of Developmental & Behavioral Pediatrics, 16(2), 105??111. doi:10.1097/00004703-199504000-00008
The postKangaroo Care: The Research Behind the Benefits of Babywearingè apparso per la prima volta suBaby Tula Blog.